L'Alta Vallesina è l'unica valle marchigiana con orientamento nord-sud. Questa particolarità la rende chiusa alle brezze provenienti dal mare adriatico e quindi priva del volano termico da esse prodotto e che mitiga il clima in tutte le altre valli con orientamento est-ovest. Ne consegue, in questa valle, un grande differenziale termico tra periodo freddo e … Continua a leggere Il Verdicchio di Matelica delle Cantine Belisario
Autore: @rossorubino
Nuvole su Roma, ma piove vino…
Presentata a Roma la guida AIS "Vitae 2020" Hanno fatto davvero le cose in grande i colleghi dell'AIS, organizzando per la prima volta a Roma la presentazione della Guida Vitae 2020. L'evento, cui ha partecipato il Presidente del consiglio Giuseppe Conte, si è tenuto presso il prestigioso Roma Convention Center "La Nuvola", che ha ospitato … Continua a leggere Nuvole su Roma, ma piove vino…
I vini della Liguria all’AIS Lazio
L'AIS Lazio ha inaugurato l'anno sociale con una bella manifestazione dedicata ai vini liguri. Le numerose cantine presenti hanno ben rappresentato la quasi totalità del panorama enologico regionale, un panorama costituito prevalentemente da vini bianchi che costituiscono il 65% della produzione, ma con alcuni rossi che potremmo definire interessanti per la loro particolarità. La Liguria … Continua a leggere I vini della Liguria all’AIS Lazio
Settembre andiamo, è tempo di degustare
Potremmo parafrasare così il celebre verso di D'Annunzio. Al rientro dalla pausa estiva riprendono un po' tutte le attività e naturalmente non fanno eccezione gli eventi dedicati alla degustazione dei vini e alla conoscenza delle cantine. Ad aprire il calendario, a Roma, l'anteprima del Merano Wine Festival, una kermesse enologica e gastronomica giunta alla 28° … Continua a leggere Settembre andiamo, è tempo di degustare
Il Molise esiste e la Tintilia ne è la prova
Chi ha detto che il Molise non esiste! Esiste eccome e merita assolutamente di essere visitata in quanto in grado di riservare magnifiche sorprese. Accogliente, ricca di verde, incontaminata, con numerosi borghi ricchi di storia e siti archeologici. E poi in Molise c'è la Tintilia, il vino prodotto con l'omonimo vitigno autoctono che si trova … Continua a leggere Il Molise esiste e la Tintilia ne è la prova
I vini alpini della Cantina Valle Isarco
A Bressanone per un impegno di lavoro, colgo l'occasione tra un treno e l'altro per visitare la Cantina Valle Isarco. Non ho molto tempo e non ne ha neanche Alexandra, la gentile brend ambassador che mi conduce nella visita. ma decidiamo che ce la possiamo fare in un'ora o giù di li. Nell'area parcheggio, mi … Continua a leggere I vini alpini della Cantina Valle Isarco